Il diabete rappresenta chiaramente un esempio di patologia cronica, la cui condizione spesso poli patologica, richiede una gestione multidisciplinare complessa, per la quale i percorsi di cura debbono essere rivisti. ...
da Redazione il 14 novembre, 2022 novembre 14 2022 LeggiLa talassemia è una malattia del sangue ereditaria molto grave causata da un difetto genetico che provoca la distruzione dei globuli rossi. La forma più grave è nota come talassemia major, una condizione che comporta la dipendenza da trasfusione....
da Redazione il 10 ottobre, 2022 ottobre 10 2022 LeggiL’ormone della crescita ha effetti sulla crescita staturale e contribuisce a regolare il metabolismo e la funzione idrica e renale. ...
da Redazione il 29 settembre, 2022 settembre 29 2022 LeggiIn Italia sono sei milioni le persone con problemi alla tiroide, ghiandola dalla forma a farfalla che si trova nella parte anteriore del collo, sotto il pomo d'Adamo. I problemi alla tiroide possono interessare tutti, dai bambini agli anziani....
da Redazione il 26 settembre, 2022 settembre 26 2022 LeggiLa MOC è un test diagnostico per la misurazione dei livelli di calcio e altri minerali nelle ossa dello scheletro umano. Serve per diagnosticare e curare le malattie metaboliche dell’osso come l'osteoporosi e l'osteopenia....
da Redazione il 26 luglio, 2022 luglio 26 2022 LeggiNon sono ancora del tutto chiari i fattori di rischio che contribuiscono allo sviluppo del carcinoma pancreatico, ma esistono chiare evidenze che fumo di sigaretta e stile di vita non sano ne aumentino il rischio. ...
da Redazione il 18 febbraio, 2022 febbraio 18 2022 Leggi